Ogni anno con l’avvicinarsi della bella stagione, o immediatamente dopo le feste, diverse persone si affidano ai prodotti per perdere peso, e tra questi si annoverano sicuramente le tisane dimagranti. Queste tisane, infatti, attirano per il fatto di essere composte perlopiù da ingredienti naturali, e perché si preparano in pochi minuti. Le giuste tisane permettono di raggiungere dei risultati concreti, soprattutto nel caso in cui i preparati siano stati realizzati su misura dall’erborista.
Ricordatevi però che sarà sempre necessario affiancare a questo tipo di prodotti un po’ di attività fisica (l’ OMS consiglia tra i 20 ed i 40 minuti al giorno) e un’alimentazione equilibrata. Le tisane sono fondamentali nell’aiutare il metabolismo a rimettersi in moto, eliminando i liquidi in eccesso e favorendo una corretta digestione, ma si esprimono al meglio in un contesto che prevede un programma di perdita di peso a 360 gradi.
Tisane dimagranti fai da te: come prepararle e quando è consigliato berle
Indice
ToggleIl primo elemento che bisogna tenere in considerazione nel caso in cui si voglia provare a perdere peso utilizzando le tisane dimagranti fa da te è costituito dalla necessità di seguire un “rituale” ben preciso di preparazione. A seconda del tipo di erbe che sono in esse contenute le tisane per dimagrire dovranno essere preparate versando l’acqua calda sul filtro, o bollendo le erbe nell’acqua stessa.
Una tisana classica depurativa può essere preparata infatti con della semplice acqua bollente e l’aggiunta di erbe; mentre le tisane a base di betulla o di zenzero vengono spesso realizzate con la formula del decotto, quindi attraverso la bollitura delle erbe stesse in un pentolino qualsiasi.
Le tisane per la riduzione dell’appetito vanno sempre bevute prima di mangiare, ovviamente, mentre quelle bruciagrassi e drenanti possono essere assunte nell’arco della giornata, in modo da poter beneficiare degli effetti con una certa continuità. Infine, per rendere più semplice la digestione e la metabolizzazione delle sostanze nutritive, è assolutamente consigliato consumarle dopo i pasti.
Gli ingredienti più comuni contenuti nelle tisane per dimagrire
Le migliori tisane hanno in comune un certo tipo di ingredienti conosciuti per le proprietà benefiche per il corpo e per il metabolismo. Vediamo insieme quali sono qui di seguito:
- Lo zenzero: aiuta la digestione, aumenta il metabolismo e fa bruciare più velocemente i grassi;
- Il tarassaco: è drenante e consente di eliminare i liquidi in eccesso presenti nel corpo;
- La rodiola: aiuta a ridurre il senso di fame ed è sicuramente uno degli ingredienti più efficaci;
- Il Fucus: utilizzato già dai monaci buddhisti, consente di ridurre l’appetito;
- L’equiseto: consente l’eliminazione dei liquidi in eccesso e anche dei grassi presenti nel corpo;
- Il sambuco: ha una blanda azione lassativa che consente di eliminare le scorie molto velocemente;
- garcinia cambogia, pianta che contiene acido-idrossicitrico
Come avete potuto notare gli ingredienti per le migliori tisane per dimagrire sono di vario tipo, e spesso vengono utilizzati nella medesima preparazione così da avere un prodotto efficace e naturale che agisce in tempi brevi sull’organismo.
Quali sono le tisane brucia grassi?
Acqua, limone e zenzero
Le migliori tisane dimagranti secondo gli esperti
Le tisane dimagranti, come abbiamo già anticipato in precedenza, sono un ottimo rimedio per coadiuvare la perdita di peso. Ce ne sono di diversi tipi, per questo motivo abbiamo selezionato per voi le migliori e dai benefici assicurati:
Tisana all’acqua di cocco
Il the verde
Il caffè verde
Tisana al Karkadè
Tisana al tarassaco
Il tarassaco assunto sotto forma di tisana è un potente diuretico e snellente. È una dalle piante officinali infatti più utilizzata per eliminare i liquidi che ristagnano nel corpo. La bevanda va assunta giornalmente ed è facilissime da preparare. Il tarassaco si può acquistare in erboristeria oppure online.
Il rooibos
Il rooibos, conosciuto communente come the rosso, è una delle ultime scoperte della scienza nel campo del dimagrimento. Aiuta a regolarizzare il metabolismo e il corpo. È privo di caffeina quindi può essere assunto da tutti. Può essere utilizzato come sostituto del caffè a fine pasto. Riduce il senso di fame e rende più sazi.
Tisana dimagrante alla betulla
Anche una tisana alla betulla presenta diverse proprietà benefiche tra cui la riduzione del senso di gonfiore. È sufficiente mettere in infusione solamente dieci grammi di foglie di betulla sminuzzate per bene per ottenere una tazza di preparato. Si dovranno però lasciare le foglie una decina di minuti nell’acqua bollente prima di filtrarla e poterla bere.
Infuso alla cannella
Per limitare l’appetito, e regolare gli zuccheri nel sangue, consigliamo la preparazione di una tisana alla cannella, realizzata con cinque grammi di cannella in polvere da mettere in infusione per dieci minuti in acqua bollente.
Le tisane dimagranti sono efficaci?
Le tisane dimagranti sono sicuramente efficaci, anche se prese singolarmente non possono di certo fare miracoli. I principi attivi in esse contenuti aiutano l’organismo a liberarsi dei chili di troppo, dando una sferzata d’energia al metabolismo e aiutando il fegato ad eliminare le tossine, ma senza essere affiancate ad una dieta efficace e a un po’ di sport non avranno di certo gli effetti desiderati.
Le tisane funzionano davvero, ma come detto pochi istanti fa devono essere sempre associate ad uno stile di vita sano, affiancato da un’attività fisica costante e un regime alimentare equilibrato. Bere tisane vi darà una grossa mano anche nella riduzione della cellulite, ecco perché questo tipo di prodotti sono considerati dei validi alleati nella perdita di peso.
Proprietà e benefici
Le tisane dimagranti possono offrire a chi le assume molti benefici, che cambiano a seconda degli ingredienti e delle erbe presenti all’interno del preparato. Tisane a base di zenzero aiutano a stimolare il metabolismo, a far bruciare i grassi e a rendere più efficiente la digestione. Tisane composte da una grande quantità di tarassaco stimolano invece i processi depurativi del corpo, andando a ridurre notevolmente anche la cellulite.
Le tisane a base di rodiola, invece, riducono il senso di fame, inducendo chi le assume a mangiare di meno e a sentirsi sazio più in fretta. Inoltre, generalmente, la maggiore assunzione di liquidi aumenta l’idratazione del corpo e riduce la sensazione di gonfiore intestinale. Infine un beneficio fondamentale dato dall’assunzione di una tisana, invece che dall’assunzione di un estratto secco o alcolico delle piante, è costituito dalla minore incidenza degli effetti collaterali sul corpo.
Effetti collaterali
Anche le tisane, nonostante siano preparazioni naturali, possono avere degli effetti collaterali. Generalmente si consiglia sempre di rivolgersi ad un erborista per farsi preparare la giusta tisana, chiedendo consiglio anche al proprio medico nel caso in cui si soffra di particolari patologie o si stiano assumendo dei farmaci.
Le tisane depurative e drenanti, ad esempio, possono portare a cali di pressione, mentre quelle a base di sostanze per aumentare il metabolismo possono portare a stati di agitazione e tachicardia. Ancora, la liquirizia, spesso presente in queste tisane, è sconsigliata a chiunque soffra di ipertensione.