Il fotoringiovanimento del viso è un trattamento estetico non invasivo che utilizza diverse tecnologie basate sulla luce per migliorare l’aspetto della pelle, riducendo segni di invecchiamento come rughe, macchie solari, rossori, e texture irregolari. Il suo scopo è stimolare la produzione di collagene, migliorare la tonicità della pelle, e uniformare il tono e la texture cutanea.
Come Funziona il Fotoringiovanimento?
Il trattamento di Luce pulsata intensa , comunemente abbreviato come IPL (acronimo inglese di intensed pulsed light) , è una metodistica utilizzata da studi medici ed estetici per eseguire vari trattamenti della pelle tra cui il fotoringiovanimento .
La tecnologia utilizza un laser tarato su specifiche lunghezze d’onda della luce da indirizzare ai vari cromofori nella pelle. Il trattamento è efficace anche per eritrosi, teleangectasie, angiomi, rosacea, anomalie del pigmento marrone legate alla melanina come melasma e macchie dell’età, danni del sole sul dorso della mano e del collo.
Il fotoringiovanimento si basa principalmente su due tipi di tecnologie:
- IPL (Luce Pulsata Intensa): Utilizza impulsi di luce ad ampio spettro che penetrano negli strati profondi della pelle. Questa luce viene assorbita dalla melanina (per trattare le macchie scure) e dall’emoglobina (per ridurre i capillari visibili). Inoltre, stimola la produzione di collagene, migliorando l’elasticità e la consistenza della pelle.
- Laser CO2 Frazionato o frazionale: Impiega fasci di luce laser focalizzati che creano micro-lesioni sulla pelle. Queste lesioni stimolano il processo di guarigione naturale della pelle e promuovono la produzione di collagene ed elastina. I laser frazionali possono essere ablativi (rimuovono gli strati superficiali della pelle) o non ablativi (stimolano la pelle senza rimuovere gli strati superficiali).
Laser IPL per il fotoringiovanimento
La luce pulsata è una luce laser diffusa che può penetrare diverse profondità nella pelle per correggere le imperfezioni e stimolare il collagene.
Su una lunghezza d’onda, la luce agisce su più livelli: 420 nanometri per trattare i segni dell’acne, 515 nanometri per trattare i punti, 560 nanometri per trattare i difetti vascolari o 690 nanometri per trattare i peli per l’ epilazione definitiva.
La luce pulsata cerca un obiettivo, colore, sangue o acqua. Questi si trovano a diverse profondità, motivo per cui è essenziale essere trattati con una lunghezza d’onda precisa e sicura e ringiovanire la pelle per un periodo approssimativo di cinque anni. Il tasso di successo medio è del 70% (circa 10-15 anni di ringiovanimento) e questo, senza che ci sia una fase di recupero.
Di seguito gli apparecchi LASER IPL da casa per l’epilazione definitiva. Funzionano molto bene, i migliori in assoluto quelli di BRAUN, PHILIPS e PANASONIC
L’impulso di luce stimola la crescita di nuovi fibroblasti (cellule del tessuto connettivo che secernono composti dalla matrice extracellulare (laminina, fibronectina, collagene, ecc.) E proteine del tessuto connettivo, che migliora la fermezza e la struttura generale, aiutando a superare gli effetti del danno solare, dell’invecchiamento e della degenerazione della pelle stanca della rigenerazione.
Laser co2 frazionato
Questa enorme versatilità si spiega con il fatto che il raggio di luce del laser, nelle sue diverse forme (Laser CO2 frazionato, a luce pulsata) può sfruttare differenti lunghezze d’onda e, di conseguenza, avere bersagli diversi. Si parla, infatti, di fototermolisi selettiva. Ogni organo o tessuto contiene sostanze esca, dette cromofori, in grado di assorbire particolari lunghezze d’onde: tra i cromofori principali c’è l’acqua, l’emoglobina, e pigmenti di vario tipo.
Così, contro tutte le neoformazioni benigne, come le verruche, si usano i laser all’anidride carbonica, che vengono assorbiti dall’acqua e che vaporizzano questi tessuti. I laser assorbiti dall’emoglobina (i laser a diodi o Neodimium Ya ),invece, vengono usati per eliminare le teleangectasie, cioè i piccoli capillari, gli angiomi e anche le cicatrici rosse, mentre quelli che hanno come bersaglio i pigmenti scuri (per esempio il laser Q switch), come la melanina, sono adatti per rimuovere tatuaggi e alcuni tipi di macchie solari.
Particolari tipi di raggi vengono usati anche per il ringiovanimento delle mani o del viso: sono i cosiddetti laser frazionali, così chiamati perché frazionano la pelle, danneggiando microareee di pelle. I microimpulsi prodotti dal laser vaporizzano l’acqua presente nella pelle provocando microcolonne termiche che determinano l’immediata contrazione del collagene, con una tonificazione cutanea, inoltre il calore prodotto dal laser stimola i fibroblasti, le cellule preposte alla produzione degli elementi strutturali dello strato intermedio della pelle, a produrre nuovo collagene. Cosi si combattono le rughe ma anche le cicatrici dell’acne.
Il trattamento laser ai fini estetici è effettuato da professionisti (meglio affidarsi a medici estetici o dermatologi) esperti in questa tecnica e non di estetisti, perché i dispositivi che servono per questi tipi di trattamenti richiedono una competenza elevata per poter essere usati in modo efficace ma ai contempo sicuro.
Migliori Trattamenti per Ringiovanire il Viso
Il miglior trattamento per ringiovanire il viso dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di pelle, il grado di invecchiamento cutaneo, le specifiche preoccupazioni estetiche del paziente, e la risposta della pelle ai trattamenti. Ecco alcuni dei trattamenti più efficaci:
- Laser frazionale CO2 o Erbium: Indicato per chi ha rughe profonde, cicatrici da acne o macchie scure estese. Questo tipo di laser è molto efficace, ma può richiedere un periodo di recupero più lungo.
- IPL (Luce Pulsata Intensa): Ideale per chi desidera migliorare il tono della pelle, ridurre le macchie scure e i capillari rotti, con un trattamento meno invasivo e un recupero più rapido.
- Radiofrequenza (RF): Utilizza onde radio per riscaldare gli strati profondi della pelle, stimolando la produzione di collagene. È efficace per migliorare la tonicità e la struttura della pelle, con tempi di recupero molto brevi.
- Laser Nd:YAG: Utilizzato per trattare le vene del viso e alcune forme di iperpigmentazione. È meno invasivo e adatto a tutti i tipi di pelle.
- Microneedling con Radiofrequenza: Combina l’effetto del microneedling (che crea micro-canali sulla pelle) con la radiofrequenza, migliorando la penetrazione dei principi attivi e la stimolazione del collagene.
Laser Ipl per l’epilazione definitiva
Le due tecniche, quelle per l’epilazione, rimozione di peli su viso gambe e braccia, e per la riduzione delle rughe, sono spesso confuse. Si tratta sempre di laser Ipl a luce pulsata, ma le apparecchiature utilizzate sono diverse.
Non esiste un nome commerciale per i trattamenti Ipl, quindi c’è molta confusione in giro ed un sacco di acronimi. Nell’ambito della Comunità Eu infatti non esistono distinzioni tra i macchinari che devono comunque essere classificati come dispositivi medici.
Sul web esistono molti negozi che vendono prodotti fai da te dal costo irrisorio. Si tratta di prodotti venduti come professionali per trattamenti di radiofrequenza estetica, Ipl Luce Pulsata, Cavitazione, Ultrasuoni, Vacuum, ecc, ma non producono grossi risultati.
I dispositivi medici Ipl utilizzati da medici professionisti possono invece essere usati anche per combattere depigmentazioni indotte dal sole, alterazioni vascolari, Poichilodermia , Acne Rosacea, riparare capillari rotti, teleangectasie, ridurre lentiggini ecc.
Laser ipl per la rosacea
La rosacea è una condizione comune della pelle, che colpisce principalmente gli adulti dopo i 20 anni. La sua origine è ancora poco compresa, anche se sospettiamo un‘anomalia vascolare primaria del viso.
Le guance e / o il naso sono diffusamente rossi (eritrosi). Esistono capillari dilatati (rosacea, teleangectasie). Oltre alle guance, possono essere interessati il mento e la parte centrale della fronte.
Il fotoringiovanimento laser IPL offre un trattamento ottimale e rapido della rosacea del viso e delle teleangectasie (dilatazioni vascolari rosse o viola) del collo (eritrosis colli), decolleté e altre regioni del corpo.
L’obiettivo del trattamento è quello di colpire i vasi sanguigni che sono ingranditi in dimensioni e numero nelle teleangectasie e nella rosacea. Questo trattamento può richiedere diversi passaggi, con un intervallo minimo di 6-8 settimane tra ogni passaggio nella stessa area.
Non è possibile, all’inizio del trattamento, prevedere il numero totale di passaggi necessari: da 2 a 4 sulla stessa area sarà sufficiente nella maggior parte dei casi per ottenere una scomparsa delle navi più grandi (teleangectasie) e una buona riduzione o persino scomparsa dello sfondo rosso (eritite). L’azione sui rossori (arrossamenti brutali e transitori) è più moderata, ma reale (incostante).
Se la superficie da trattare è grande, saranno necessarie diverse sessioni. L’effetto favorevole ottenuto nella stragrande maggioranza dei casi non è definitivo.
Il rossore (eritema) e il gonfiore (edema) sono comuni e regrediscono in 3-4 giorni, a seconda delle dimensioni dell’area trattata. Più raramente, una traccia nera (porpora) appare immediatamente al posto di ogni impatto. Questa traccia diventerà rosso o marrone bordeaux nei giorni seguenti e scomparirà in 1-2 settimane.
Laser per le macchie solari
Le macchie solari di pigmento (macchie marroni o lentiggini solari) appaiono generalmente nelle aree più esposte al sole, come viso, scollatura, braccia, spalle e mani. Sebbene innocui, queste macchie sono spesso considerati sgradevoli e danno l’illusione di una pelle dall’aspetto più vecchio di quanto non sia in realtà.
Quante sessioni ci vogliono di ipl per eliminare le macchie?
Noterai un miglioramento dell’aspetto della tua pelle immediatamente dopo la prima sessione. Sessioni multiple accentueranno ulteriormente i risultati. Il regime di trattamento dipende dalla gravità delle lesioni, dal tipo di pelle, dal tipo di trattamento (lesioni vascolari o pigmentate) e dai parametri energetici.
Noterai una riduzione delle macchie solari e un miglioramento della tua carnagione pochi giorni dopo la prima sessione. La pelle apparirà sempre più giovane e radiosa nel tempo, e i risultati saranno ottimali dopo una o due settimane. Più sessioni di trattamento fotofacciale miglioreranno il risultato finale.
Fotoringiovanimento laser ipl funziona?
funziona un trattamento del genere per il ringiovanimento cutaneo? Come sempre cerchiamo di essere “scientifici” al massimo e di portare prove affidabili. Prendiamo ancora una volta il sito Pubmed, uno dei più affidabili al mondo che pubblica tutte le prove scientifiche effettuate in centri di specializzazione. Questa volta abbiamo trovato questo studio effettuato al Weill Medical College della Cornell University, Usa.
La ricerca doveva valutare il ruolo di un trattamento con luce pulsata (IPL) nel ringiovanimento non ablativo della pelle . Novantatre pazienti con un fenotipo della pelle compreso tra 1 e 3 della scala dii Fitzpatrick (ovvero carnagione chiarissima, chiara e leggermente bruna) e con un grado di rughe 1-2 della stessa scala sono stati arruolati nello studio.
Fino a cinque trattamenti sono stati eseguiti ad intervalli di 4 settimane, con visite di follow-up a 4 e 6 mesi dopo l’ultimo trattamento. I pazienti hanno ricevuto trattamenti integrali utilizzando i parametri raccomandati con un taglio del filtro laser compreso 560 o 640 nm.
Si è registrato un miglioramento globale misurato con varie scale, ma quello che più è contato è stata la soddisfazione dei pazienti analizzati. I risultati hanno mostrato anche che la media della scala di Fitzpatrick è migliorato significativamente passando da 1,39 a 1,32 dopo i 4 e 6 mesi di follow-up.
Il prezzo di ogni seduta di Ipl è di circa 60 euro con pacchetti di 10 trattamenti venduti a circa 400 euro in diverse città italiane come Roma, Milano, Bologna, Torino, Napoli.
In conclusione, il trattamento IPL è una metodica non-invasiva, non ablativa piuttosto efficace per il ringiovanimento della pelle fotoinvecchiata che presenta controindicazioni minime e che offre risultati a lungo termine, con un alto grado di soddisfazione del paziente.
Controindicazioni
La maggior parte dei pazienti non ha effetti collaterali e le reazioni cutanee di solito scompaiono entro poche ore. La pelle può essere sensibile alla luce immediatamente dopo il trattamento. È quindi meglio evitare l’esposizione al sole e l’abbronzatura. Il rossore locale a breve termine a volte accompagnato da un leggero edema è normale sulla pelle circostante, così come la sensazione di leggero disagio o la possibile sensazione temporanea di calore e formicolio.
Possiamo aspettarci un’accentuazione temporanea delle lesioni pigmentate, ma sarà seguita da un chiarimento. Il fotoringiovanimento offre miglioramenti significativi e coerenti. Si consiglia di optare per un programma di manutenzione a intervalli di 4 mesi.
Prezzi trattamenti laser per la pelle
I prezzi dei trattamenti laser variano dai 1000 euro per il ringiovanimento del viso ai 500 euro per la rimozione delle macchie. Dipende comunque dal tipo di trattamento e dalla vastità di area da trattare.