Biorivitalizzazione viso a cosa Serve

La biorivitalizzazione del viso è un trattamento mirato alle zone più fragili come le palpebre, la zona periorale e il collo. Si utilizza un prodotto polirivitalizzante che viene somministrato tramite micropuntura con aghi minuscoli, che permettono di depositare il prodotto nel piano specifico che produce la rivitalizzazione della pelle.

Questo innovativo trattamento di medicina estetica può essere applicato come trattamento preventivo per le pelli giovani o come trattamento rigenerante per le pelli più mature. Inoltre, può essere applicato su qualsiasi tipo di pelle e in qualsiasi periodo dell’anno.

Biorivitalizzazione viso come funziona

Questo trattamento consiste in iniezioni con estratti liofilizzati di ciascuno dei nostri organi per rivitalizzare ogni nostro tessuto e migliorare i nostri ormoni che stanno iniziando a diminuire. Ognuno di questi prodotti liofilizzati dura 10 mesi, motivo per cui questo trattamento è pianificato per ogni paziente, per rivitalizzare ciascuno dei suoi organi nel corso dell’anno e ripetere l’intero trattamento una volta all’anno.

E’ una buona alternativa a trattamenti estetici piu’ invasivi come il lifting del viso con fili.

A cosa serve

 è consigliata per:

  • Trattamento anti-età a partire dai 30 anni

  • stati di affaticamento fisico e/o mentale,

  • sequele di malattie,

  • invecchiamento precoce,

  • alterazione dell’immunità,

  • malattie autoimmuni

  • esposizione allo stress,

  • disfunzione endocrina, disturbi ormonali

  • attenua, tra gli altri, i sintomi della menopausa.

A chi è consigliata?

È adatta a persone di tutte le età:

  • Giovani (25-35 anni): per prevenire i primi segni di invecchiamento
  • Età matura (40+ anni): per ridurre rughe, secchezza e perdita di tono

Sebbene i risultati siano evidenti fin dalla prima seduta, il progressivo miglioramento della pelle richiede tempo. La biorivitalizzazione si presenta come una valida opzione per chi presenta lesioni cutanee, come macchie solari, derivanti dal fotoinvecchiamento. La prevenzione attraverso la protezione solare e la cosmetica preventiva resta fondamentale per evitare la necessità di sottoporsi a questi trattamenti.

Il trattamento, che solitamente prevede da 3 a 5 sedute, prevede infiltrazioni con aghi ultrasottili, che regalano una pelle visibilmente migliorata e ringiovanita. È generalmente consigliato ai pazienti di età superiore ai 40 anni che non sono soddisfatti dell’aspetto della pelle del loro viso. Il professionista procede ad effettuare una valutazione dettagliata delle caratteristiche generali della pelle interessata, dell’età e delle esigenze del paziente. Per questo motivo la biorivitalizzazione ha un approccio personalizzato.

 

Cosa viene iniettato nel viso

è un prodotto unico con una formula esclusiva supportata da molteplici studi scientifici. I suoi ingredienti sono acido ialuronico (idratante per la pelle), complesso vitaminico (stimola la sintesi del collagene), aminoacidi (aiutano nella produzione di proteine ​​e collagene), coenzimi e acidi nucleici (stimolano le reazioni metaboliche), minerali (garantiscono il metabolismo cellulare) e antiossidanti (per combattere l’azione dei radicali liberi).

biorivitalizzazione viso gonfia ?

Il gonfiore è un effetto collaterale comune di questo tipo di procedura estetica.

La biorivitalizzazione è un trattamento che prevede micro-iniezioni di acido ialuronico, vitamine, aminoacidi e altre sostanze rivitalizzanti nel derma per migliorare l’idratazione e la qualità della pelle. Il gonfiore post-trattamento è generalmente temporaneo.

Ecco alcuni consigli per gestire il gonfiore:

  • Applica impacchi freddi sulla zona (avvolti in un panno)
  • Mantieni la testa sollevata, anche durante il sonno
  • Evita attività fisica intensa per 24-48 ore
  • Non toccare o massaggiare l’area trattata
  • Evita saune, bagni caldi e l’esposizione diretta al sole

Generalmente, il gonfiore dovrebbe ridursi significativamente entro 24-48 ore. Se il gonfiore è grave, persiste per più di qualche giorno, o è accompagnato da altri sintomi come forte dolore, arrossamento intenso o febbre, ti consiglio di contattare immediatamente il medico che ha eseguito il trattamento.

È importante ricordare che non sono un medico e che dovresti sempre consultare un professionista sanitario per consigli medici specifici.

Biorivatilizzazione con plasma ricco di piastrine (PRP).

Si è visto che le piastrine hanno il grande potenziale di stimolare non solo la formazione di collagene ed elastina, ma rilasciando fattori di crescita, la loro portata è molto maggiore, migliorano la rete vascolare, prevengono l’elastosi, cioè il danno solare che conferisce quel tono giallastro alla pelle e la rende più sottile e flaccida, e si è anche visto che aiutano con alcuni tipi di macchie.

Un’altra area che trae grandi benefici dal PRP sono le occhiaie. Questa pelle è così sottile e delicata che ci sono meno trattamenti che possiamo fare per migliorare quelle rughe che compaiono sulla palpebra inferiore e che a volte sono anche associate al pigmento. Bene, questa è un’ottima opzione grazie alla quale è possibile trarre grandi vantaggi dalla biostimolazione generata da questi fattori di crescita.

La procedura viene eseguita direttamente in clinica: viene prelevato un campione di sangue e centrifugato per separare la frazione di plasma da reiniettare nella pelle. Questa è una delle applicazioni della medicina rigenerativa.

Biorivitalizzazione viso prezzi

Il costo della biorivitalizzazione viso varia considerevolmente in base a diversi fattori, tra cui la città, il prestigio del centro estetico/medico, l’esperienza del professionista e il tipo di prodotti utilizzati.

Ecco una stima approssimativa dei prezzi nelle città italiane:

  • Milano: Tendenzialmente i prezzi più alti d’Italia, con trattamenti che possono variare dai 150-200€ fino a 400-500€ per seduta nei centri più esclusivi.
  • Roma: Prezzi leggermente inferiori rispetto a Milano, con un range che va dai 130-180€ ai 300-400€ per seduta.
  • Napoli: Prezzi mediamente più contenuti, con trattamenti che possono costare dai 100-150€ ai 250-350€ per seduta.
  • Palermo: Generalmente nella stessa fascia di prezzo di Napoli, con costi che variano dai 100-150€ ai 250-300€ per seduta.

Da considerare che:

  • Spesso sono necessarie più sedute (da 3 a 5) per ottenere risultati ottimali
  • Molti centri offrono pacchetti di più sedute a prezzo scontato
  • Il tipo di prodotto utilizzato influisce significativamente sul prezzo (acido ialuronico standard vs prodotti premium con complessi vitaminici o peptidi)
  • I prezzi più bassi non sempre garantiscono la stessa qualità in termini di prodotti e professionalità

Effetti collaterali

Ecco gli effetti collaterali e i rischi potenziali della biorivitalizzazione del viso:

Effetti collaterali comuni e temporanei:

  • Gonfiore nella zona trattata (generalmente dura 24-48 ore)
  • Arrossamento e sensibilità cutanea
  • Piccoli ematomi nei punti di iniezione
  • Sensazione di tensione o leggero fastidio
  • Piccoli noduli temporanei sotto la pelle

Rischi meno comuni ma possibili:

  • Reazioni allergiche ai componenti iniettati
  • Infezioni nei siti di iniezione
  • Asimmetrie temporanee del viso
  • Necrosi tissutale (molto rara, ma possibile se il prodotto viene iniettato in un vaso sanguigno)
  • Granulomi (noduli infiammatori persistenti)
  • Effetti indesiderati legati a una tecnica di iniezione non corretta

Fattori che possono aumentare i rischi:

  • Trattamenti eseguiti da personale non qualificato
  • Utilizzo di prodotti di bassa qualità o non certificati
  • Condizioni preesistenti come disturbi della coagulazione o malattie autoimmuni
  • Non seguire le indicazioni pre e post-trattamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto